![]() |
INDICE SPECIALI ONLINE - 96 articoli tot. - da 41 a 45 mostrati |
Ricerca |
![]() Un progetto biennale che ha permesso di monitorare lo stato di salute delle api in Toscana. Tante le indicazioni. Ecco le linee principali... [leggi tutto] |
Scritto in data 29/10/2012 da Giovanni Formato, Franco Corrias, Giuseppe Ragona, Antonella Cersini, Giusy Cardeti, Flavia Taccori, Ilaria Paladini, Andrea Lombardo, Alice Piazza, Giusy Brocherel, Marcella Milito, Alessandra Giacomelli, Valeria Antognetti, Silvia Puccica, Marco Pietropaoli, Marina Cittadini, Ugo Marchesi, Martina Fortini, Giovanni Ragionieri, Carlo Boselli, Mila Nocentini, Francesco Scholl, Giovanni Brajon - 0 commenti a questo articolo |
Ambiente |
![]() Un progetto biennale che ha permesso di monitorare lo stato di salute delle api in Toscana. Tante le indicazioni. Vediamone le linee principali... [leggi tutto] |
Scritto in data 26/09/2012 da Giovanni Formato, Franco Corrias, Giuseppe Ragona, Antonella Cersini, Giusy Cardeti, Flavia Taccori, Ilaria Paladini, Andrea Lombardo, Alice Piazza, Giusy Brocherel, Marcella Milito, Alessandra Giacomelli, Valeria Antognetti, Silvia Puccica, Marco Pietropaoli, Marina Cittadini, Ugo Marchesi, Martina Fortini, Giovanni Ragionieri, Carlo Boselli, Mila Nocentini, Francesco Scholl, Giovanni Brajon - 0 commenti a questo articolo |
Ricerca |
![]() Spesso Apicoltori e Ricercatori non si parlano; sembrano convogli che percorrono strade parallele. «Invece, sono due mondi che devono interagire! Ma attenzione, occorre ragionare sulle modalità di comunicazione. L’inclinazione a tirare conclusioni dalle proprie osservazioni, rischia di complicare il dialogo fra ricercatori e apicoltori nella misura in cui l’apicoltore, che riferisce al ricercatore una sua osservazione, raramente si limita a riportarne... [leggi tutto] |
Scritto in data 28/08/2012 da Massimo Ilari - 0 commenti a questo articolo |
Pratica |
![]() Ecco la mia esperienza nella produzione di polline. E questa esperienza, da sempre, cerco di diffonderla e incrementarla, per elevare la produzione e la qualità del polline, a fianco di altri apicoltori e di enti di ricerca, come il Gruppo di Apidologia dell’Università di Pisa. Anche tutte le trappole METALORI sono di libera fabbricazione e di libera vendita, non coperte da brevetto,... [leggi tutto] |
Scritto in data 26/06/2012 da Aldo Metalori - 0 commenti a questo articolo |
Patologia |
![]() L’acido formico in gel è un prodotto che funziona molto bene in presenza di covata. Ma attenzione, lo studio che viene di seguito presentato dimostra come in blocco di covata l’efficacia non sia soddisfacente. Si dimostra, quindi, una modalità di azione “complementare” rispetto all’acido ossalico che invece presenta un incremento dell’efficacia acaricida in assenza di covata Titolo originale del lavoro "Valutazione dell’efficacia... [leggi tutto] |
Scritto in data 21/05/2012 da Marco Pietropaoli*, Alessandra Giacomelli*, Salvatore Macrì**, Andrea Volterrani***, Martina Pizzariello*, Giovanni Formato* - 0 commenti a questo articolo |
Pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 |