![]() |
INDICE SPECIALI ONLINE - 96 articoli tot. - da 71 a 75 mostrati |
Ambiente |
![]() Quando il re Umberto I firmò il regio decreto n. 7045 del 1890 che, fra l’altro, si occupava anche del miele, non immaginava neanche lontanamente come sarebbe andata a finire. Essendo dato per scontato che cosa fosse il miele, il regio decreto si limitava a stabilire che non doveva essere “nocivo o sofisticato con acqua, zucchero di fecola, melasse, destrina... [leggi tutto] |
Scritto in data 05/02/2009 da Unione Nazionale Consumatori - Anno XXXII – n. 5722 - 0 commenti a questo articolo |
Qualità |
![]() CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E RACCOLTA FIRME ZUCCHERO GIU’! Secondo i dati diffusi dalla Comunità Europea, l’Italia detiene il triste primato europeo del numero di bambini sovrappeso o obesi: quasi 4 su 10 - tra i 6 e i 9 anni - sono troppo grassottelli. E tutto questo alla faccia della tanto sbandierata «dieta mediterranea». ... [leggi tutto] |
Scritto in data 12/01/2009 da Lega Vita e Salute - 0 commenti a questo articolo |
Prevenzione |
![]() Nel nostro Paese più di un milione di bambini tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso o obeso. Non c’è da stare allegri per un comportamento che accade nel Paese della “Dieta Mediterranea”. E’ giunto il momento di riscoprire le 5 porzioni al dì di frutta e verdura, cereali, legumi, poca carne e zuccheri. E tanto miele... [leggi tutto] |
Scritto in data 24/11/2008 da Loredana Marinaccio - 0 commenti a questo articolo |
Classici |
![]() Lo scrittore Mario Rigoni Stern è morto ad Asiago, aveva 86 anni. Era malato da tempo, è mancato lunedì sera il 16 giugno 2008. «La sua fama era di levatura mondiale e rappresentava i valori della gente della montagna, quelli in cui tutti noi ci identifichiamo. Per fortuna ci ha lasciato un tesoro, quello delle sue opere delle quali... [leggi tutto] |
Scritto in data 18/06/2008 da by Apitalia - 10 commenti a questo articolo |
Varroa |
![]() La varroa rimane il parassita chiave da controllare obbligatoriamente e periodicamente nel delicato sistema alveare. La salubrità dei prodotti apistici passa attraverso il corretto e il tempestivo impiego di sostanze che non danno problemi di residui nel miele. Il timolo e l’acido formico nelle diverse modalità di utilizzo, rappresentano dei principi che nel corso della stagione attiva possono trovare spazio nelle... [leggi tutto] |
Scritto in data 17/06/2008 da Enzo Marinelli*, Alessandra Giacomelli**, Giovanni Formato**, Fabio Massimo De Pace*, Leonardo Ricci*, Riccardo Bicocchi** - 0 commenti a questo articolo |
Pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 |