![]() |
INDICE SPECIALI ONLINE - 96 articoli tot. - da 36 a 40 mostrati |
Pratica |
![]() In questo caso Sartor illustra, ai colleghi apicoltori, due sistemi, frutto della sua esperienza, buoni per la preparazione delle casse al periodo di riposo invernale... [leggi tutto] |
Scritto in data 01/03/2013 da Luigi Sartor - 0 commenti a questo articolo |
Pratica |
![]() Il nostro esperto apicoltore, Luigi Sartor, dopo aver affrontato il problema della sciamatura artificiale sul numero 7-8/2012 di Apitalia, torna a parlarcene nel numero di marzo 2013: un secondo sistema a tutti gli effetti, dopo le produzioni importanti di Acacia, Castagno e Millefiori. L’intento? Migliorare la percentuale di efficacia dei prodotti attuali. Produrre ottime regine, per sostituire le vecchie. Avere,... [leggi tutto] |
Scritto in data 01/03/2013 da Luigi Sartor - 0 commenti a questo articolo |
Reportage |
![]() Eurbee, il più grande incontro internazionale sulla biologia delle api, si è tenuto in Germania, alla Martin-Luther University Halle-Wittenberg di Halle an der Saale (nelle vicinanze di Lipsia), tra il 3 e il 7 settembre 2012. Durante l’incontro si sono riunite anche le reti di scienziati Beedoc, Step e Coloss, cui hanno preso parte i ricercatori del CRA. Presentiamo ai... [leggi tutto] |
Scritto in data 01/02/2013 da Gianluigi Bressan* Salvatore Barone** - 0 commenti a questo articolo |
Biologia |
![]() Il concetto di personalità collettiva è stato applicato principalmente per i gruppi sociali umani, ma questa idea è rilevante e valida anche per molti gruppi di animali, specialmente per i gruppi formati da individui cooperanti e geneticamente imparentati, in cui spesso anche gli interessi “genetici” sono allineati. In una colonia insetti sociali, come è il caso di Ape mellifera, le azioni... [leggi tutto] |
Scritto in data 01/02/2013 da David Baracchi - 0 commenti a questo articolo |
Malattie |
![]() Qualsiasi fattore che indebolisce il sistema immunitario dell’ape, determinerà un graduale incremento nel punto di stabilità, sino ad arrivare a una situazione critica che rischierà di sfociare nella replicazione virale incontrollata. Ringraziamo Savorelli per il riadattamento del lavoro e PLoS Pathog per l’autorizzazione alla pubblicazione... [leggi tutto] |
Scritto in data 24/01/2013 da Francesco Nazzi*, Sam P. Brown**, Desiderato Annoscia*, Fabio Del Piccolo*, Gennaro Di Prisco***, Paola Varricchio***, Giorgio Della Vedova*, Federica Cattonaro****, Emilio Caprio***, Francesco Pennacchio*** - 0 commenti a questo articolo |
Pag. 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 |