![]() |
INDICE SPECIALI ONLINE - 96 articoli tot. - da 16 a 20 mostrati |
Ricerca |
![]() L’adattamento di una popolazione di api a un dato ambiente è il frutto di un equilibrio dinamico tra api e ambiente che tende a selezionare gli insetti in una certa direzione, favorendo la costituzione di un patrimonio genetico competitivo e più capace di dare delle risposte alle sollecitazioni e agli stimoli (positivi e negativi) esterni. Ma anche tanto altro. Scopriamolo... [leggi tutto] |
Scritto in data 13/10/2014 da Luca Tufano - 0 commenti a questo articolo |
Ricerca |
![]() Ecco un lavoro che merita di essere letto più volte e metabolizzato. In apicoltura comprendere, a fondo, certi meccanismi permette di assicurare una buona salute all’alveare e di consentire alle api una maggiore resistenza nei confronti delle patologie che le aggrediscono. Tanti nemici, ormai non più invisibili, che stanno intaccando gli alveari italiani... [leggi tutto] |
Scritto in data 23/07/2014 da Luca Tufano, Gianni Savorelli, David Baracchi* - 0 commenti a questo articolo |
Pratica |
![]() In termini di pratica apistica è consigliabile, specialmente per le rimonte interne, formare sciami (nuclei) di non ridottissime dimensioni, ma di almeno sette (7) telaini. Come? Prelevando un solo telaino di covata per famiglia di origine, con un sistema che potremmo chiamare “a imbuto”. Ciò comporta un indebolimento, non eccessivo, della famiglia di origine che manterrà ancora buone dimensioni (dando per scontato che... [leggi tutto] |
Scritto in data 20/06/2014 da Luca Tufano - 0 commenti a questo articolo |
Biologia |
![]() La poliandria nelle api ha attirato, da sempre, l’attenzione di genetisti e biologi perché, da un punto di vista evolutivo, apparirebbe, di primo acchito, come un comportamento poco vantaggioso, non necessario e non spiegabile. Cerchiamo di capire bene come stanno esattamente le cose, avvalendoci di quanto dicono due, recentissimi, studi... [leggi tutto] |
Scritto in data 07/03/2014 da Luca Tufano e Gianni Savorelli - 0 commenti a questo articolo |
L'opinione |
![]() La lettera dell’apicoltore Crocini, “l’Italia è un Paese per Apicoltori?”, ha fatto decollare un serrato dibattito in apicoltura. Siamo subissati di considerazioni in merito al tema mosso, ne siamo contenti: è la prima volta che succede, in Apicoltura... [leggi tutto] |
Scritto in data 25/02/2014 da Francesco Colafemmina - 0 commenti a questo articolo |
Pag. 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 |