Concorso fotografico
"Voli d'ape" - Ed. 2025

[Condizioni di partecipazione]
 
 
 
 Concorso fotografico - Modalità di partecipazione
Possono partecipare al concorso fotoamatori e professionisti. La partecipazione e` gratuita e subordinata all’iscrizione che dovra` essere effettuata compilando il modulo allegato al presente Regolamento.
 
1. Soggetti fotografici
Gli argomenti e i soggetti fotografati dovranno essere prettamente apistici. Si possono presentare istantanee di fantasia e di creatività, purché i soggetti ripresi includano api, arnie, miele, prodotti dell’alveare o apicoltori intenti al loro lavoro. Le fotografie dovranno essere realizzate su un supporto di carta chimica tradizionale e potranno essere
presentate in bianco e nero o a colori, con un massimo di n. 3 soggetti fotografici, nel formato 20x30 cm, per partecipante.
 
2. Misure dei soggetti fotografici
Per facilitare l’esposizione le fotografie dovranno essere presentate nel formato di 20x30 cm.
 
3. Nota bene
Sul retro di ogni fotografia dovrà essere indicato soltanto il titolo dell’opera presentata. Sara` cura degli organizzatori porre un numero identificativo sul soggetto fotografico per mettere in condizione i giurati di fornire il loro giudizio senza condizionamenti.
 
4. Invio dei soggetti fotografici

Le opere dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 27 febbraio 2009: farà fede il timbro postale. L’indirizzo a cui inviare le opere è il seguente:

Apitalia - Concorso “Voli d’Ape”
Via Alfredo Fusco 83
00136 Roma (RM)

 
5. Altro
I soggetti fotografici dovranno essere INEDITI (non pubblicati, premiati o partecipanti ad altri concorsi). I premi saranno assegnati alle prime 3
opere classificate. L’ammissione al concorso e l’assegnazione dei premi sarà soggetta all’insindacabile giudizio della Giuria.
 
6. Giurati
La giuria sarà composta dal pubblico partecipante alla Mostra Mercato Nazionale di apicoltura “Apimell 2009”, dove verranno esposte le opere,
e dove i partecipanti tramite schede di votazione potranno esprimere il loro parere sulla foto più bella.
 
7. Esposizione
Al fine di dare una maggiore diffusione e visibilità alle opere, sarà allestita una Sala in occasione della Mostra Mercato Nazionale di apicoltura “Apimell 2009”, che si svolgerà a Piacenza il 6-7-8 marzo 2009, dove tutti potranno ammirare le fotografie partecipanti al concorso. Le prime tre opere classificate di ogni categoria saranno pubblicate sulla rivista Apitalia.
 
8. Premiazione
Le foto vincitrici del concorso verranno pubblicate e comunicate sulla rivista Apitalia e sul sito della rivista www.apitalia.net.
 
9. Dichiarazione
Ogni autore dovrà dichiarare di possedere tutti i diritti sugli originali delle fotografie inviate, e che è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate. Infine, l’autore conserva la proprietà delle opere inviate alla Giuria, ma cede i diritti d’uso illimitato
delle immagini e delle loro eventuali elaborazioni ad Apitalia.
L’iscrizione implica l’accettazione integrale del presente Regolamento.
 
8. Esposizione
Al fine di dare una maggiore diffusione e visibilità alle opere, sarà allestita una Sala in occasione della Mostra Mercato Nazionale di Apicoltura “Apimell 2008”, che si svolgerà a Piacenza in data 8 marzo 2008, dove tutti potranno ammirare le fotografie partecipanti al concorso. Le prime tre opere classificate di ogni categoria saranno inoltre pubblicate sulla rivista Apitalia.
 
9. Premiazione
La premiazione sara effettuata sabato 8 marzo 2008 alle ore 16:00, in occasione della Mostra Mercato Nazionale di Apicoltura “Apimell 2007”. Indirizzo:
 
Piacenza Expo Quartiere fieristico
loc. le Mose - S.S. 10
29100 Piacenza
 
Trattamento dei dati personali dei partecipanti
Il trattamento dei dati personali di ogni partecipante al concorso sarà effettuato con le medesime modalità già descritte su questo sito (vedi il documento "Note sulla Privacy"), nel pieno rispetto delle vigenti leggi in materia di salvaguardia dei dati personali.
 
 
[Concorso fotografico]