Un'esclusiva per i lettori di Apitalia Online
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 I COMMENTI DEI LETTORI - 4 commenti tot.
La peste americana
di Gianni Savorelli
 
Torna all'articolo
 
 Scrivi il tuo commento a questo articolo!
 4 commenti disponibili   [Scrivi commento]
 
 Scritto da Nicola in data 26/10/2006
Ho letto con attenzione lo speciale sulla peste, faccio l'apicoltore e mi sembra di stare sempre allo stesso punto. Della peste noi apicoltori non ne sappiamo abbastanza e fronteggiamo l'emergenza come possiamo. Vorrei che dalle pagine di questo forum un qualche esperto mi rispondesse in modo adeguato. Sono pronto ad imparare metodi puliti ma qualcuno dovrò pure insegnarmi come fare senza chiudere l'azienda.
Nicola
 
 Scritto da Federico in data 26/10/2006
Ho 400 casse. Immaginiamo, speriamo che non avvenga mai, che la peste ne colpisca 100. Che faccio? Solo bruciare? E chi mi aiuta nel reimpiantare la mia attività? Le Associazioni nazionali battono cassa solo per progetti inutili?
 
 Scritto da giorgio in data 23/10/2006
Siamo stufi di venire considerati dei piccoli chimici. Tutti a dare lezioni ma nessuno disposto a darci consigli e ad aiutarci. C'è poi una novella fondamentalista, una veterinaria toscana, che si sente Dio in terra e che lancia in resta non si capisce contro chi combatta. Combatte contro gli apicoltori. L'obiettivo? Lo sa solo lei. Se ha proprio voglia di moralizzare il settore, smetta di sentirsi la prima della classe e sia di servizio al comparto. Un consiglio. Ti senti una grande esperta, ma io ti ho ascoltata a un corso e non sai distinguere una arnia da nomadismo da una normale. Studia che ne hai bisogno (scusa ma non ho resistito ad utilizzare il tuo metodo).
Giorgio
 
 Scritto da Franco in data 23/10/2006
Ho letto con attenzione l'articolo di Savorelli. L'ho trovato assai interessante e mi ha creato non pochi problemi. Veramente spesso penso che noi apicoltori rischiamo di distruggere il settore. Lo penso, però, solo per un attimo. Subito dopo non mi sento responsabile. In realtà, noi apicoltori siamo lasciati in balia di tutto. Oltre che dirci di bruciare perché non ci formano per portare avanti buone pratiche apistiche? I ricercatori di cosa si occupano. Una altra domanda. Le Associazioni cosa fanno? Invece che sperperare i soldi della 797 perché non li utilizzano per un giusto approccio al problema peste? E' ora di farla finita di addossarci tutte le colpe. Sembra che gli antibiotici li abbiamo inventati noi. Vorrei sapere il punto di vista dei miei colleghi. Fate sentire la vostra voce su Apitalia, non statevene ai margini altrimenti ci fotteranno.
Franco
 
 
 
 
[Torna all'indice degli speciali online]