[Indice degli speciali online] |
Scrivi il tuo commento a questo articolo! |
0 commenti disponibili [Scrivi commento] |
Patologia | ||||
Un’indagine su Aethina tumida per la salvaguardia dell’ape italiana | ||||
di by Apitalia | ||||
Aethina tumida, il piccolo coleottero dell’alveare, inizia a far paura. Già da diversi mesi l’Unione Europea e i suoi Stati Membri, hanno adottato provvedimenti limitativi delle importazioni di api vive e allertato i competenti uffici frontalieri. Uno sforzo, questo, che rischia di non essere sufficiente e di essere vanificato in mancanza di una attenta e concreta collaborazione tra tutti i protagonisti del mondo apistico: apicoltori, associazioni, organizzazioni apistiche nazionali, istituti di ricerca e ministeri competenti | ||||
![]() E’ ormai noto, infatti, che il commercio di materiale apistico vivo è la principale minaccia per l’introduzione di questo parassita anche negli allevamenti apistici italiani. Vi sono tuttavia anche altre cause, alcune di queste accidentali, che possono contribuire a complicare il quadro sanitario nazionale e le pur necessarie azioni di vigilanza preventiva e di riduzione dei danni economici e ambientali che l’introduzione del coleottero delle api potrebbe procurare al mondo apistico. Tutti gli apicoltori italiani sono quindi pregati di fornire la loro collaborazione per la raccolta di dati rilevanti ai fini di una adeguata azione di salvaguardia dei loro allevamenti. Le informazioni che perverranno, integrate con altre raccolte direttamente dall’INA e dell’IZS delle Venezie presso fonti ufficiali (Ministero della Salute per le importazioni di api vive, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per importazioni di materiali), saranno elaborate per definire la “mappa di rischio Aethina”. In seguito, sono previsti interventi concreti, traducibili in periodici appuntamenti, per aggiornamenti specifici sul tema: regolamenti, comportamenti a rischio, tecniche diagnostiche, metodi di controllo, situazione internazionale. |
||||
IMMAGINI ALLEGATE A QUESTO ARTICOLO: 2 tot. | ||||
|
||||
Scrivi il tuo commento a questo articolo! |
0 commenti disponibili [Scrivi commento] |
![]() Scritto in data 08/05/2006 da by Apitalia |
COMMENTI A QUESTO ARTICOLO: 0 tot. |
|
[Torna ad inizio pagina] |